Menu
Pediatria Insieme
Search

Pediatria InsiemePediatria Insieme

  • Home
  • Contatti
  • Da leggere insieme
  • Su di noi
Cerca
  • Home
  • Contatti
  • Da leggere insieme
  • Su di noi

Recent Posts

  • cosa c’è da sapere sui DSA
  • Le microplastiche nei primi 1000 giorni di vita
  • Ritardo di crescita
  • Genderfluid, che confusione!
  • Proteggiamoci dai PFAS

Recent Comments

  1. zecchino d’oro # domani | pediatriainsieme su zecchino d’oro # domani
  2. alepeluso su diventiamo ecosostenibili
  3. Misterkappa su occhio alle porzioni #la pasta
  4. pediatriainsieme su occhio alle porzioni #la pasta
  5. Misterkappa su occhio alle porzioni #la pasta
  • Posted in
    • novità
    • patologie

coronavirus e bambini

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Marzo 26, 2020
  • 3 - tempo di lettura

A fine dicembre 2019 uno sconosciuto virus che causava polmonite è stato per la prima volta riscontrato nella città di Wuhan, in Cina. L’11 febbraio 2020 è stato denominato…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • movimento

assecondiamo il normale sviluppo neuromotorio del bambino

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Novembre 23, 2019
  • 1 - tempo di lettura

   Nel primo mese, adagiate il neonato in prono sul vostro torace e stimolatelo con la vostra voce, agganciandolo con gli occhi . il bambino solleverà la testa per…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • ambiente
    • novità

danni da onde elettromagnetiche

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Agosto 25, 2019
  • 1 - tempo di lettura

L‘uomo modifica l’ambiente che lo circonda  e a sua volta l’ambiente modifica l’uomo in maniera costante e dinamica. E’ probabile che un ruolo fondamentale lo giochino le esposizione a…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • ambiente

carbon footprint

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Agosto 25, 2019
  • 1 - tempo di lettura

Attraverso il Carbon FootPrint Calculator , in pratica una calcolatrice della nostra impronta di carbonio, possiamo renderci conto di quanta anidride carbonica produciamo ed, eventualmente, capire come fare per…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • patologie

sindrome feto-alcolica

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Maggio 7, 2019
  • 2 - tempo di lettura

   La Sindrome fetoalcolica rappresenta una delle cause più frequenti di ritardo mentale e rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica L ‘alcol  ingerito dalla madre giunge dopo…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • novità

cambiamenti climatici e salute del bambino

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Marzo 25, 2019
  • 4 - tempo di lettura

L‘Era biologica attuale , quella che stiamo vivendo, viene denominata ANTROPOCENE, perchè è l’Era che ha subito e che sta subendo i maggiori cambiamenti a causa dell’uomo (antrophos –…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • novità

pesticidi e salute del bambino

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Ottobre 21, 2018
  • 3 - tempo di lettura

Col termine di pesticidi intendiamo tutte quelle sostanze che sono state pensate per contrastare o uccidere altre forme di vita, sia vegetali che animali. Quelli più utilizzati sono gli…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • adolescentologia
    • movimento

lo sport è per tutti

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Ottobre 28, 2017
  • 4 - tempo di lettura

E’ chiaro ormai a tutti i genitori che far praticare uno sport ai propri figli è necessario per una crescita armoniosa.  No, quindi, ai troppi giochi davanti al computer…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • patologie

obesità infantile

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Ottobre 21, 2017
  • 1 - tempo di lettura

L’Italia resta ancora ai primi posti in Europa per obesità, con il 20,9% di bimbi in sovrappeso e il 9,8% obeso (fonte: Okkio alla Salute-Ministero della Salute). Se è…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • adolescentologia
    • patologie

la fertilità maschile si “decide” da piccoli

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Ottobre 5, 2017
  • 2 - tempo di lettura

La fertilità maschile si ” decide ” da piccoli, visto che l’80 % delle patologie andrologiche che potrebbero incidere sulla fertilità si sviluppa nell’ infanzia o adolescenza, e il drastico…

Continue reading
0 Comments

Paginazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 13
  • la buona salute s'impara