Menu
Pediatria Insieme
Search
Pediatria Insieme
  • Home
  • Contatti
  • Da leggere insieme
  • Su di noi
Cerca
  • Home
  • Contatti
  • Da leggere insieme
  • Su di noi

Recent Posts

  • cosa c’è da sapere sui DSA
  • Le microplastiche nei primi 1000 giorni di vita
  • Ritardo di crescita
  • Genderfluid, che confusione!
  • Proteggiamoci dai PFAS

Recent Comments

  1. zecchino d’oro # domani | pediatriainsieme su zecchino d’oro # domani
  2. alepeluso su diventiamo ecosostenibili
  3. Misterkappa su occhio alle porzioni #la pasta
  4. pediatriainsieme su occhio alle porzioni #la pasta
  5. Misterkappa su occhio alle porzioni #la pasta
5 Posts

ambiente

  • Posted in
    • adolescentologia
    • ambiente

Genderfluid, che confusione!

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Gennaio 6, 2023
  • 2 - tempo di lettura

Mi capita di ricevere in ambulatorio genitori allarmati per i loro figli che dichiarano di non sapere chi siano, a che sesso appartengono e cosa vogliono essere. Per il…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • ambiente

Pubertà precoce e lockdown 2020

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Marzo 9, 2021
  • 3 - tempo di lettura

Cresciuti troppo in fretta. Diventati grandi in anticipo e maturati sessualmente prima del tempo. Per moltissimi pre-adolescenti la pandemia ha portato a un’accelerazione del processo evolutivo: in tanti sono…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • adolescentologia
    • ambiente

perdita cronica di sonno

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Agosto 9, 2020
  • 3 - tempo di lettura

Uno studio condotto da Daniel Cohen del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston dimostra che se dormiamo poco (non più di 6 ore a notte) per molti giorni…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • ambiente
    • novità

danni da onde elettromagnetiche

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Agosto 25, 2019
  • 1 - tempo di lettura

L‘uomo modifica l’ambiente che lo circonda  e a sua volta l’ambiente modifica l’uomo in maniera costante e dinamica. E’ probabile che un ruolo fondamentale lo giochino le esposizione a…

Continue reading
0 Comments
  • Posted in
    • alimentazione
    • ambiente

carbon footprint

  • Posted byby Elena Iacona Caruso
  • Agosto 25, 2019
  • 1 - tempo di lettura

Attraverso il Carbon FootPrint Calculator , in pratica una calcolatrice della nostra impronta di carbonio, possiamo renderci conto di quanta anidride carbonica produciamo ed, eventualmente, capire come fare per…

Continue reading
0 Comments

Archives

  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Agosto 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Gennaio 2017
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013

Categories

  • adolescentologia
  • alimentazione
  • ambiente
  • avvisi
  • disturbo del neurosviluppo
  • in ambulatorio
  • movimento
  • novità
  • patologie
  • prevenzione
  • pronto soccorso
  • Uncategorized
  • volontariato
  • la buona salute s'impara